1Vorresti montare un sensore di retromarcia sulla tua auto? PitstopAdvisor ti spiega perché è utile e come montare un segnale acustico di retromarcia.
A cosa serve e come montare un sensore di retromarcia per auto? La retromarcia è una manovra che consente alla macchina di andare indietro. Può accadere però che durante la manovra di retromarcia la strada sia attraversata da pedoni o da auto, o ci siano muri o ancora ostacoli improvvisi. Ecco perché può essere molto utile montare un segnale acustico di retromarcia per auto.
Installare un sensore di retromarcia con segnale acustico, ti rende tutto più facile perché ti consente di avvertire i passanti o le auto in corsa della manovra che stai effettuando.
Per installare il sensore di retromarcia con segnale acustico puoi rivolgerti al tuo elettrauto di fiducia (i migliori elettrauto li trovi solo su PitstopAdvisor.com!). Ma qualora avessi sufficiente esperienza e volessi provare a montarlo da solo, ecco come fare.
Come montare un segnale acustico di retromarcia?
Innanzitutto dovrai procurarti una lampada per retromarcia con bip incorporato e un giravite.
La lampada ha un costo molto contenuto che si aggira intorno ai 4,50 / 6 euro e il giravite ha un prezzo quasi equivalente. Puoi comprarli in un negozio di ricambi e accessori per auto o sul web.
Questo tipo di luce andrà a sostituire la semplice lampadina di retromarcia già montata nell’automobile.
Il giravite invece ti servirà per smontare il fanale posteriore, operazione che deve essere svolta con molta delicatezza per evitare di rompere qualche pezzo.
Fatto ciò, si monta la nuova lampadina col segnale acustico incorporato e il fanale posteriore.
Dopo di che si accende l’auto e si testa il lavoro svolto.
E’ indispensabile ricordare che il segnale acustico emette un suono e per questo motivo va usato con parsimonia soprattutto nelle ore notturne perché può risultare fastidioso.
Grazie al sensore di retromarcia con segnale acustico potrai effettuare tutte le manovre con maggiore sicurezza.