Sistemi di sicurezza attivi e passivi in auto: ESP, ABS, ASR.

Ecco i principali sistemi di sicurezza attivi e passivi in auto.

Sistemi di sicurezza attivi.

Di grande importanza per ridurre le possibilità di incidenti, sono i sistemi di sicurezza attivi. Questi sistemi aiutano il conducente a controllare l’auto in situazioni critiche e hanno il compito di impedire urti contro altre vetture e/o ostacoli. Hanno una funzione soprattutto preventiva. Fra i principali sistemi di sicurezza attivi ci sono l’ABS, l’ASR e l’ESP.

Cos’è l’ABS?

L’ABS è il dispositivo di controllo della frenata, ovvero è quel sistema che fa si che le ruote non si blocchino repentinamente. L’ABS ha il compito di regolare la potenza frenante di ogni singola ruota affinché non venga provocata una sbandata. Uno dei benefici dell’ABS è il mantenimento dell’aderenza delle ruote sull’asfalto, che altrimenti slitterebbero. Mantenendo l’aderenza, l’auto è in grado di sterzare anche durante una frenata di emergenza.

Cos’è l’ASR?

L’ASR è il dispositivo per controllo della trazione. Questo sistema infatti impedisce il pattinamento delle ruote motrici dell’auto in fase di accelerazione.

Cos’è ESP?

L’ESP è un dispositivo che controlla la stabilità dinamica. Questo sistema controlla costantemente la direzione di marcia. Se ad esempio il guidatore sterza a destra ma la macchina va verso sinistra, o se la macchina sbanda, o se il guidatore fa una manovra improvvisa per evitare un ostacolo, l’ESP interviene prontamente e stabilizza la vettura.

Una moderna funzione legata al sistema di controllo ESP è l’HHC, Hill Hold Control o Hill Holder, ovvero quel dispositivo che aiuta il guidatore nelle partenze in salita, mantenendo per qualche secondo l’azione frenante anche se il pedale del freno viene rilasciato.

Sistemi di sicurezza passivi.

I sistemi di sicurezza passivi servono a evitare o limitare i danni che potrebbero subentrare a causa di situazioni potenzialmente pericolose o addirittura un urto violento e sono stati studiati per proteggere il guidatore e il passeggero quando l’auto entra in collisione con un altro mezzo o con un ostacolo. Fra i principali sistemi di sicurezza passivi ci sono le cinture di sicurezza, le barre anti-intrusione, i seggiolini, i telai e gli airbag.

Cosa sono gli AIRBAG?

Gli Airbag sono dei sensori che, a seguito di un urto, fanno uscire una sorta di palloncini. Questi palloncini permettono di evitare o attutire l’impatto delle persone con il parabrezza o con le pareti dell’auto.

Ricorda! Prima di acquistare un’auto, assicurati che questi sistemi di sicurezza attivi e passivi siano presenti.

Lascia un commento