Spia avaria motore: cosa significa e cosa fare?
Per prima cosa, se sul quadro strumenti della tua auto dovesse accendersi la spia avaria motore, il consiglio che ti diamo è quello di portare l’auto subito nell’officina più vicino a te, anche per evitare di peggiorare la situazione.
Se cerchi l’officina più vicino a te, la trovi su PitstopAdvisor.com 😉 !
Devi sapere comunque che il significato della spia avaria motore accesa non è univoco.
La spia avaria motore può indicare anche i seguenti problemi:
- anomalia gestione del motore
- anomalia nel sistema di iniezione
- anomalia impianto di scarico
- anomalia nel funzionamento delle valvole EGR
- anomalia sensore del pedale dell’accelerazione
- anomalia impianto di alimentazione carburante
- altro
Se hai notato che la spia avaria motore è accesa e la tua auto ha perso le sue prestazioni normali, significa che la macchina è andata in modalità di emergenza per tutelare il motore e proteggerlo da ulteriori guasti. N.B.: se la spia avaria motore è fissa, potrebbe esserci un grave problema al motore!
Con la spia accesa, se l’auto fa fatica a partire o se si spegne di continuo, potrebbe anche trattarsi di carburante sporco oppure potresti aver sbagliato a fare rifornimento. Leggi qui per approfondire: Diesel nel benzina, benzina nel diesel… Ho sbagliato carburante!
Se la spia rimane accesa fissa dopo l’avvio del motore o se si attiva durante la marcia e resta fissa, potrebbe esserci un malfunzionamento del sistema di alimentazione.
Se invece la spia avaria motore lampeggia, potrebbe esserci un danneggiamento del catalizzatore.
Ad ogni modo, le conseguenze di una spia avaria motore accesa possono essere svariate, per questo è di fondamentale importanza portare immediatamente l’auto in officina per un controllo!
Può interessarti anche: Spie auto: cosa significano i simboli sul cruscotto della macchina?