Quali sono le migliori auto per anziani? Scopri su PitstopAdvisor gli 8 modelli migliori di macchine per persone anziane.
Quali sono le migliori auto per anziani? Le persone di una certa età hanno giustamente delle specifiche esigenze, in primis la comodità. Per questo fra le auto migliori per le persone anziane ci sono i SUV e i crossover, compatti, comodi, pratici, con seduta e guida alta. Meglio che questi siano poi dotati di cambio automatico e di sistemi di assistenza alla guida e alle manovre. Vediamo quindi su PitstopAdvisor quali sono le 8 migliori auto per anziani.
Le 8 migliori auto per anziani
- Dacia Duster
Un crossover compatto non molto accessoriato, ma con prezzi molto abbordabili.
- Fiat 500L
Un’auto spaziosa, comoda, con seduta alta e che consuma poco.
- Hyundai Tucson
Un SUV piuttosto grande, ma stabile e sicuro. Fra gli optional si possono scegliere anche i sensori di parcheggio e la retrocamera, in modo da non avere difficoltà durante i parcheggi.
- Jaguar E-Pace
Se il budget lo consente, la E-Pace è un’ottimo modello, elegante, con una bella linea e anche pratico da guidare.
- Jeep Renegade
Consigliatissimo per la posizione di guida, la capacità di carico e la compattezza.
- Kia Sportage
Ha in comune con la Tucson le motorizzazioni, il pianale ed il cambio e ha una garanzia di sette anni o centocinquantamila chilometri. La Sportage è un’ottima soluzione anche per le persone anziane.
- Peugeot 3008
Un altro SUV comodo, con guida rialzata e molto capiente.
- Renault Scénic
Spaziosa e con consumi limitati. Visto che di base non costa molto, si possono aggiungere vari optional utili all’assistenza alla guida ad esempio.
Può interessarti anche: Anziani alla guida: regole e consigli per i nonni che guidano l’auto