Donne e auto nuova: il gentil sesso spende €5.500 in meno rispetto agli uomini per comprare una macchina nuova, ma per il 42% di queste i bassi consumi sono una priorità. Lancia, Citroën e Toyota i marchi con le percentuali più elevate di richieste femminili. Tutti i dettagli su PitstopAdvisor.
Donne e auto nuova. La scelta della macchina nuova è un processo influenzato da tanti fattori, tra cui il potere di acquisto, le esigenze pratiche della propria quotidianità, i gusti estetici e i costi di gestione. Che conseguenze hanno sulle donne tutti questi fattori? E che differenze ci sono tra i due sessi? È la domanda che si è posto il portale DriveK – leader in Europa per la scelta e la configurazione dell’auto nuova.
Gli advisor di DriveK, che ogni giorno aiutano gli utenti della piattaforma a scegliere l’automobile giusta, hanno scoperto molte curiosità sull’approccio del gentil sesso alla scelta dell’auto. Ribaltando stereotipi e luoghi comuni che le vogliono impacciate quando si parla di motori, le donne si sono rivelate in generale più preparate degli uomini. Se la durata del processo di scelta e acquisto dura mediamente 90 giorni, prima ancora di parlare con un consulente o visitare un concessionario le donne si documentano più degli uomini sulle caratteristiche tecniche dei veicoli che preferiscono e in fase di scelta ponderano meglio le alternative a disposizione. Sono più consapevoli delle proprie possibilità economiche e si dichiarano più interessate a dati tecnici come i consumi (42% vs 35% degli uomini), in un’ottica di sempre maggiore attenzione all’ambiente, oltre che al portafogli… << CONTINUA A LEGGERE >>