Manopole usurate? PitstopAdvisor ti spiega come cambiare le manopole della tua moto o del tuo motorino.
Se le manopole della tua moto o del tuo motorino necessitano di una sostituzione, sei nel posto giusto. Le manopole della tua moto sono usurate o vuoi semplicemente rinnovarle? Vuoi sapere come cambiare le manopole della tua moto da solo e con facilità? Segui i consigli di PitstopAdvisor per sostituire le manopole moto in totale autonomia.
Vediamo quindi come cambiare le manopole della moto o del motorino da solo:
1) Per cambiare le manopole della tua moto in primis devi acquistare delle manopole nuove, compatibili con il tuo modello di moto o motorino, presso un rivenditore autorizzato o se preferisci online, stando però attento a non comprare manopole fatte con materiali dannosi per la pelle. Per qualsiasi dubbio puoi chiedere consiglio al tuo negoziante di fiducia.
2) A questo punto puoi smontare le vecchie manopole seguendo uno di questi due metodi: utilizzando dell’alcool etilico o rimuovendole con un coltello. Se intendi togliere le vecchie manopole con l’alcool etilico dovrai impregnare un panno di alcool, arrotolarlo sulle manopole e lasciarlo agire per alcune ore. Le manopole si sfileranno con grande facilità. Ricorda però di mettere sotto alle manopole una bacinella per raccogliere l’alcool che cade a terra. Se preferisci un modo più rapido puoi optare altrimenti per il secondo metodo che consiste nel tagliare le manopole con un coltello, ovviamente in questo caso non saranno più riutilizzabili.
3) Per montare ora le manopole nuove dovrai prenderle e farle scivolare sul manubrio con un movimento circolare usando un po’ di alcool etilico, fino a che non saranno bene inserite. L’alcool oltre a facilitarne l’inserimento, farà sì che le manopole rimangano incollate più a lungo nel tempo.
4) Attendi circa sei ore.
Ed ecco fatto, ora le tue nuove manopole della moto saranno pronte per essere utilizzate.