Vuoi riparare da solo una piccola ammaccatura sulla portiera della tua auto? Segui i consigli di PitstopAdvisor per riparare l’ammaccatura con lo stucco.
La carrozzeria della tua auto è leggermente ammaccata? Vuoi evitare di spendere un mucchio di soldi dal carrozziere perché tanto l’ammaccatura è lieve? Gli ammacchi sulla carrozzeria della tua auto non solo sono brutti da vedersi, e quindi danneggiano l’estetica della macchina ma, se non riparati, possono provocare la formazione di ruggine e possono causare infiltrazioni. Oggi PitstopAdvisor ti spiegherà come riparare una piccola ammaccatura sulla carrozzeria della tua auto usando lo stucco.
Attenzione! Se non hai un po’ di esperienza o non sei dotato di buona manualità , ti consigliamo di rivolgerti ad un carrozziere (se cerchi un carrozziere, lo trovi su PitstopAdvisor.com!).
Sei pronto? Partiamo subito!
Segui questi semplici consigli per riparare con lo stucco una piccola ammaccatura sulla carrozzeria della tua auto:
1) Comprare dello stucco per carrozzeria presso un rivenditore di ricambi o un negozio specializzato.
2) Comprare della pasta abrasiva autolucidante, della carta vetrata e un polish.
3) Con un detergente generico e un panno pulito, pulisci bene la parte della carrozzeria da riparare.
4) Ora prepariamo lo stucco in questo modo: prendi un contenitore e mettici dentro lo stucco e un reagente.
5) Mescola bene il tutto
6) Stendi bene il composto (stucco e reagente) sull’ammaccatura dell’auto.
7) Lascia asciugare lo stucco.
8) A questo punto prendi della carta vetrata fine e passala su tutta la superficie in modo da livellarla.
9) Adesso passa della pasta abrasiva e del polish sopra la parte interessata, in modo da rendere la superficie ancora più lucida e liscia.
10) Fatto questo, in ultimo rivernicia la parte interessata con una vernice spray dello stesso colore e della stessa tonalità della carrozzeria della tua auto.
Ci sei riuscito? Ora dovresti essere riuscito a riparare la piccola ammaccatura che avevi sulla carrozzeria della tua auto!