Scopri i sintomi del colpo di sonno in auto e, per rimanere sveglio e attento alla guida e non addormentarti al volante, leggi i consigli di PitstopAdvisor.
Capita spesso di sentir parlare del colpo di sonno in auto, ma quali sono i sintomi? Come non addormentarsi al volante e rimanere sempre attento alla guida? Può succedere di essere distratti alla guida e di non essere troppo vigli ed attenti. I motivi possono essere vari: poche ore di sonno accumulate, stanchezza fisica, caldo o stress. La disattenzione alla guida però comporta dei seri e gravi pericoli che possono sfociare in incidenti stradali che mettono a repentaglio la vita di tutti. Come evitare quindi il colpo di sonno in auto?
Per evitare un colpo di sonno in auto si devono adottare delle misure preventive in modo da rimanere sempre svegli e attenti mentre si guida.
Quali sono i sintomi del colpo di sonno in auto?
I più frequenti sintomi di colpo di sonno in auto sono:
- sbadigli frequenti
- occhi che bruciano e tendono a chiudersi
- difficoltà a mettere a fuoco la strada
- difficoltà a mantenere diritta la testa
- frequenti sbandamenti tra la linea della carreggiata e il guardrail
- confusione e carenza della percezione (tipo un sogno)
Come evitare il colpo di sonno in auto e non addormentarsi al volante?
Ci sono alcuni consigli e accorgimenti utili da seguire per viaggiare in tutta sicurezza, ecco le dritte di PitstopAdvisor.
La prima cosa da valutare è il tragitto da compiere che, se è molto lungo, deve prevedere delle soste già organizzate in precedenza. In tal caso è opportuno fermarsi spesso o magari pernottare in un hotel e dormire, le ore più a rischio per un colpo di sonno sono durante la notte o nelle prime ore del mattino. Così facendo ci si sveglia riposati e pronti per affrontare altre lunghe ore di viaggio.
Se si viaggia da soli, si possono adottare delle precauzioni del tipo: abbassare il finestrino per far circolare l’aria oppure accendere la radio e mettere su la tua compilation preferita che ti terrà compagnia lungo il tragitto.
Se invece si viaggia in compagnia, si possono fare due chiacchiere per movimentare il viaggio e renderlo meno noioso.
Poi bisogna evitare di mangiare cibi troppo grassi, per non guidare appesantiti durante la digestione e, se bevi caffè, fermati di tanto in tanto a prenderne uno.
A tal proposito da mezzanotte alle ore 5 del mattino il caffè in Autogrill è gratis!
Ricorda: dormire meno di 5 ore per notte aumenta di 4,5 volte la probabilità di avere un incidente stradale!