Archivi tag: come risparmiare benzina

Risparmio benzina: come risparmiare sul carburante?

Come risparmiare sul carburante dell’auto? Come ridurre i consumi auto e spendere meno? Ecco i consigli pratici di PitstopAdvisor per il risparmio benzina.

PitstopAdvisor vi parla oggi di un argomento attuale e molto importante per le nostre tasche: il risparmio benzina. Nonostante il petrolio sia ai minimi storici, i prezzi della benzina in Italia non scendono e sapete perché? In primis a causa delle compagnie petrolifere, ma in gran parte anche per colpa del fisco italiano che con accise (aumentate del 46% dal 2008) e Iva (aumentata del 21,8% dal 2008), incidono pensate il 70% sul prezzo finale della benzina che paghiamo, portando l’Italia ad un triste primato: il Paese con il carburante più caro di tutta l’Unione Europea (fanno eccezione solo i Paesi Bassi). Detto ciò, capite quanto sia importante il risparmio benzina, ecco quindi alcuni consigli pratici su come risparmiare sul carburante<< CONTINUA A LEGGERE >>

Risparmio benzina- come risparmiare sul carburante? 2

Come risparmiare sull’auto? Con BlaBlaCar!

Vorresti risparmiare sulla tua auto? Come spendere meno benzina per la macchina? 
La risposta è semplice: con BlaBlaCar e il ride sharing il risparmio assicurato! 
Scopri tutti i dettagli su PitstopAdvisor.

Come risparmiare sull’auto? E’ possibile contenere i costi di gestione della propria macchina? La risposta è sì, scegliendo il ride sharing di BlaBlaCar. Ma cos’è il ride sharing di BlaBlaCar? Ride sharing significa condivisione di passaggi in auto, in pratica se un’automobilista deve percorrere una tratta in auto, affittando i posti liberi che ha in macchina, trova dei compagni di viaggio che contribuiscono alle spese di benzina, pedaggio e manutenzione.

Come risparmiare sull’auto - Con BlaBlaCar

Di questi tempi i dati Eurispes sono poco confortanti. Secondo infatti il Libro Bianco sulla mobilità e i trasporti si evince che gli italiani nel 2014 per mantenere un’auto di media cilindrata, considerati i costi di assicurazione, benzina, bollo, pedaggi e parcheggi, hanno speso mediamente 4500€ l’anno, ovvero il 13% del reddito medio netto delle famiglie italiane. E se si possiede più di una macchina questo dato sale addirittura al 25%! Per non parlare poi dei costi indiretti (incidentalità, inquinamento atmosferico e acustico)…

In buona sostanza, avere un’auto di proprietà non è di certo economico, ma al tempo stesso per tantissime persone è fondamentale, considerando che il trasporto pubblico italiano non sempre è efficiente (fra scioperi, ritardi etc.).

E’ per questi motivi che è nato il ride sharing di BlaBlaCar: per cercare di contenere i costi derivanti dal possesso di un’auto.

BlaBlaCar è la più famosa piattaforma online di ride sharing a livello europeo. Se hai una macchina e devi andare ad un appuntamento da Milano a Bologna perché fare il viaggio da solo e pagare tutta la benzina, caselli etc.? Tu metti la macchina e i passeggeri pagano i resto!

Con BlaBlaCar quindi, oltre a risparmiare, conosci nuove persone e ti diverti ;)!

Se invece non sei il conducente, ma cerchi un passaggio, è sufficiente che ti registri al sito blablacar.it per vedere quante e quali persone percorreranno la tratta che ti interessa, che tipo di auto hanno, a che ora partono, quanti posti ci sono disponibili, che tipo di compagni di viaggio sono (chiacchieroni, silenziosi, fumatori etc.) e il prezzo richiesto.

A quel punto, se ti andrà bene il prezzo, l’orario e tutto il resto, potrai contattare il conducente per accordarti su dove incontrarvi et voilà, il gioco è fatto!

BlaBlaCar è sicuro perché controlla che ciascun utente agisca sotto la sua vera identità e ogni volta che due utenti condividono un viaggio, si scambiano un feedback per crearsi una reputazione all’interno della community.

Cosa aspetti? Provalo subito!

Clicca qui: http://www.blablacar.it/

Consumi auto: come risparmiare benzina con un Suv o un Crossover?

Come risparmiare benzina con un SUV? Come si fa a ridurre i consumi di carburante di un Crossover? Ecco i consigli di PistopAdvisor per un risparmio sicuro.

Tutti sanno quanto siano di moda oggi, nel 2014, i Suv e i Crossover. Per le strade ne vediamo sempre di più e anche le Case Automobilistiche continuano a “sfornare” modelli sui quali puntano parecchio; vedi Fiat con il Fiat 500 X, il nuovissimo Jeep Renegade, il nuovo Nissan Qashqai, il Dacia Duster, il Ford Kuga, l’Audi Q3 (e questi sono solo alcuni esempi). Tanti preferiscono i SUV, ovvero letteralemente gli Sport Utility Vehicle, per gli ampi spazi dell’abitacolo, per una maggiore comodità e sicurezza ma non solo, anche perché spesso sono l’ideale sia quando piove che quando nevica. Tante altre persone però preferiscono non comprare un SUV o un Crossover per via dei consumi (nonostante di anno di anno siano costantemente migliorati). PitstopAdvisor ti darà oggi dei consigli su come consumare meno carburante, e conseguentemente risparmiare, se hai un Suv o un Crossover.

Suv e Crossover- consigli su come consumare meno carburante

Come consumare meno carburante con un Suv?

Consigli:

1) Se non hai lo Start & Stop, cerca di spegnere il motore se devi fermarti per alcuni minuti.

2) Controlla spesso, meglio se ogni due settimane, la pressione delle gomme (come descritto nel tuo libretto di uso e manutenzione). La gonfiatura degli pneumatici non omogenea ti fa aumentare circa dell’ 8 % il consumo di carburante.

3) Limita il l’utilizzo del climatizzatore e accendilo solo se strettamente necessario.

4) Non fare brusche accelerate e mantieni sempre la distanza di sicurezza, così facendo limiterai le variazioni di velocità nelle fasi di accelerata e frenata.

5) Non tirare troppo le marce.

6) Evita di caricare eccessivamente il tuo Suv o Crossover, se alcuni pesi o scatole che hai in macchina non ti servono, lasciale a casa.

7) In autostrada meglio viaggiare con i finestrini chiusi, in questo modo il tuo Suv o Crossover avrà maggiore aerodinamicità.

8) Sempre in autostrada mantieni una velocità costante e, se la tua auto ne è dotata, viaggia con il Cruise Control, in questo modo ridurrai di parecchio il consumo di carburante.

9) Se possibile, evita di viaggiare con il pieno, in quanto ogni litro di carburante porta un aumento del peso della macchina. (Ma ricorda anche di non viaggiare con troppa poca benzina, in tal caso infatti rischieresti che l’auto peschi le morchie).

10) Se ce l’hai, utilizza un navigatore GPS e impostalo sempre sul tragitto più breve.

Seguendo questi semplici consigli di PitstopAdvisor, potrai sicuramente risparmiare carburante con il tuo Suv o Crossover ;)!.

Car sharing o car pooling? Condividi un passaggio con Bla Bla Car!

Cerchi un passaggio in auto? Ti piacerebbe viaggiare con la benzina pagata? Con BlaBlacar cerchi o offri un passaggio in macchina, risparmi e conosci nuova gente! 

Di questi tempi, con la crisi, si cerca di limitare l’utilizzo dell’auto per cercare di risparmiare, visto anche il costo esorbitante del carburante. Ma se tu mettessi la macchina e altre persone ti pagassero la benzina? Questo è il car pooling, ovvero il “co-vetturaggio”. In poche parole a differenza del car sharing, che significa letteralemente condivisione dell’auto, il car pooling consiste nell’associazione di più persone per compiere un viaggio a bordo di un’auto privata di proprietà di uno dei componenti il gruppo. Il car pooling è un fenomeno che sta spopolando negli ultimi anni, d’altronde chi non conosce il famosissimo BlaBlacar? Con BlaBlacar non solo risparmi benzina, ma fai nuove conoscenze, fai un viaggio in compagnia e rispetti l’ambiente.

Car sharing o car pooling- Condividi un passaggio con Bla Bla Car

Ma come funziona il car pooling di BlaBlacar? Devi andare ad esempio domani mattina da Milano a Verona?

Sul sito blablacar.it vedi quante persone domattina percorreranno quella tratta (c’è anche chi ad esempio andrà da Milano a Venezia, ma essendo Verona di strada, sarà disponibile a lasciarti giù prima) che tipo di auto hanno, a che ora partono, quanti posti ci sono disponibili, che tipo di compagni di viaggio sono (chiacchieroni, silenziosi, fumatori etc) e il prezzo richiesto. A quel punto se ti andrà bene il prezzo, l’orario eccetera, contatterai il conducente per accordarti su dove incontrarvi e il gioco è fatto!

Con BlaBlacar condividi i passaggi in auto! Se hai una macchina e devi andare a un appuntamento da Roma a Napoli perché fare il viaggio da solo e pagare tutta la benzina, caselli etc? Tu metti la macchina e i passeggeri pagano i resto!

Ma quali sono i vantaggi del car pooling di BlaBlacar?

Innanzitutto spesso si risparmia molto più che viaggiando in treno, facendo un viaggio confortevole. In secondo luogo con BlaBlacar hai una mobilità maggiore perché c’è chi accompagnerà a casa (se lo richiedi) o nel paesino in cui devi andare, condividi i costi, rispetti l’ambiente e fai un viaggio in compagnia.

Bla Bla Car è sicuro perché controlla che ciascun utente agisca sotto la sua vera identità e ogni volta che due utenti condividono un viaggio, si scambiano un feedback per crearsi una reputazione all’interno della community.

Pensa che se sei donna, se preferisci, puoi scegliere addirittura di fare un viaggio con sole donne!

Noi di PitstopAdvisor l’abbiamo provato, offrendo un passaggio con la nostra auto e possiamo confermare che è un ottimo servizio per chiedere/dare un passaggio: ci hanno pagato la benzina e in più abbiamo conosciuto persone davvero divertenti!

Prova Bla Bla Car, non ne potrai più fare a meno ;)! Clicca qui: http://www.blablacar.it/ridesharing-automobilista?utm_source=PITSTOPADVISOR&utm_medium=ad&utm_campaign=IT_PITSTOPADVISOR_DRVR_PITSTOPBANNERS_CARD&comuto_cmkt=IT_PITSTOPADVISOR_DRVR_PITSTOPBANNERS_CARD/