Archivi tag: concessionaria auto

Automotive Dealer Day 2016: a Verona, dal 17 al 19 Maggio

Come cambieranno i concessionari auto nel prossimo futuro? Ad Automotive Dealer Day 2016 spunti e risposte per capire i nuovi scenari del business. Scopri di più su PitstopAdvisor. 

Treviso – Il modello di business dei concessionari sta evolvendo rapidamente in tutto il mondo. Per questo è necessario tenersi aggiornati sui cambiamenti in atto, mettersi in gioco e continuare a imparare, ascoltando non solo gli esperti del settore ma anche le esperienze dirette di chi ha saputo innovare in Italia e all’estero. Dal 17 al 19 maggio, Automotive Dealer Day 2016 – evento B2B unico in Italia e leader in Europa del settore auto – porta a confronto dealer, case costruttrici e aziende della filiera per offrire risposte concrete sulla direzione da prendere per i concessionari di oggi e di domani… << CONTINUA A LEGGERE >>

Automotive Dealer Day 2016: a Verona, dal 17 al 19 Maggio

Concessionaria auto, il Dealer Day 2015 pensa a te!

Concessionaria auto, il tuo business sarà al centro di Automotive Dealer Day 2015. 
Panoramiche di un business che cambia, che si evolve con i tempi, a Verona dal 21 al 23 aprile 2015.

TREVISO – Come scelgono la propria auto gli acquirenti di oggi? Il trend delle visite in concessionaria sta aumentando o diminuendo? Quando gli acquirenti si recano in una concessionaria auto hanno già condotto delle ricerche autonome online? Test drive e visita in concessionaria sono ancora fondamentali per la scelta definitiva di acquisto?

Concessionaria auto, il Dealer Day 2015 pensa a te

Recenti studi di settore effettuati da Google Italia dimostrano che sulla scelta finale dell’automobile influiscono tanti fattori e che le tecnologie a disposizione assumono un ruolo sempre più centrale per formare ed indirizzare questa scelta. Otto clienti su dieci, infatti, non hanno idea né del brand né del modello quando cominciano ad informarsi sull’automobile da acquistare, e un acquirente su tre cambia idea nel corso di tale ricerca. Questo significa che oltre l’80% dei clienti può essere aiutato e guidato nell’importante passo dell’acquisto di un’auto. Quando gli acquirenti si recano da un concessionario, inoltre, 4 clienti su 5 hanno già fatto molte ricerche online, sono vicini a prendere una decisione e vogliono vedere i modelli dal vivo o sono in cerca di conferme che avvalorino la loro scelta.

Test drive e visite in concessionaria continuano inoltre ad essere fondamentali per la clientela con più di 50 anni. Nonostante i dati di mercato ci dicano che a livello nazionale il mercato auto nel 2014 ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 4,2%, nello stesso anno il numero medio di visite al concessionario per singolo acquirente è diminuito da 4.1 a 3.7 rispetto al 2013. Questo significa che il concessionario deve ottimizzare le sue strategie di vendita per essere più incisivo ed efficace e sfruttare al meglio i contatti diretti che ha con i suoi potenziali acquirenti.

Questi e molti altri temi faranno da sfondo ad Automotive Dealer Day 2015, che si terrà al Centro Congressi Veronafiere dal 21 al 23 aprile 2015. Automotive Dealer Day è il principale evento europeo B2B per gli operatori del settore auto, che integra un programma di contenuti di altissimo livello scientifico, un’area business per il confronto tra operatori provenienti da tutto il mondo e una serie di appuntamenti collaterali con incontri internazionali ed ospiti eccezionali. L’evento si rivolge a manager di case auto e moto, operatori del settore, fornitori di prodotti e servizi per i dealer, aziende del settore comunicazione, IT e tecnologie, riparatori autorizzati e indipendenti, e naturalmente ai concessionari.

Proprio ai concessionari, e al loro business, è dedicata la prima area tematica di Automotive Dealer Day. Per tre giorni, dal 21 al 23 aprile, numerosi saranno i Workshop e le Masterclass dedicati alle sfide e alle prospettive del business concessionari, con un’apertura internazionale e le migliori best practice dall’estero, per imparare a far crescere il volume d’affari anche in tempi di crisi, e accelerare il processo di innovazione tecnologica senza perdere il contatto umano con il cliente.

Concessionaria auto il Dealer Day 2015 pensa a te 2

Tra i punti di forza di una concessionaria di successo, oggi figurano l’utilizzo delle più moderne tecnologie disponibili, la capacità di sfruttare tutti i canali digitali, compresi i social media, la velocità di risposta alle richieste del cliente e sofisticati processi di follow-up che permettono di offrire effettivamente al cliente un’esperienza di qualità.

La centralità del cliente sarà oggetto di incontri sul CRM e il customer engagement, con idee concrete e strategie di gestione nel post- vendita, per migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare la redditività. E ancora: spunti operativi per aumentare efficienza, efficacia e profitti nella gestione dell’usato, e focus sull’importante aspetto della gestione amministrativa e fiscale.

Sempre nell’area tematica dedicata al business concessionari, saranno presentate tre best practices nazionali ed internazionali, che racconteranno le migliori strategie di vendita e di miglioramento delle performance: Gruppo Autotorino, due volte vincitore del Premio per l’Innovazione Gestionale, Cambria Automobiles (UK), vincitore del premio del giornale Motor Trader nel 2014, e Darcars Automotive Group (USA), azienda inclusa da tempo nell’elenco Forbes delle 500 principali aziende private americane.

I numeri di Automotive Dealer Day 2015:

  • Oltre 4.000 partecipanti;
  • 12.000 mq di Area Business;
  • 28 sessioni tra workshop e masterclass;
  • Oltre 70 speaker;
  • Oltre 70 aziende presenti;
  • Oltre 10 Paesi rappresentati;

Concessionaria auto, non puoi mancare all’Automotive Dealer Day 2015!

Automotive Forum 2014: spazio all’innovazione per il settore auto!

Parte oggi a Milano l’Automotive Forum 2014, evento imperdibile per i Dealer e le Case Auto. Ecco tutti dettagli su PitstopAdvisor.

Al via oggi l’Automotive Forum 2014. Un evento che quest’anno avrà luogo negli East End Studios di Milano il 21 e 22 Ottobre. Automotive Forum, organizzato da Quintegia, è lo spazio dedicato ai dealer, alle Case Auto e agli operatori del settore automotive nel quale vengono presentate strategie e idee finalizzate a stimolare gli operatori della filiera automobilistica e soluzioni per rilanciare il settore auto.

Automotive Forum 2014

Personalità di spicco si alterneranno sul palco di Automotive Forum 2014: Ivan Capelli, Franco Furnò, Brian Pasch, Giovanni Cadamuro, Leonardo Buzzavo, Tony Fassina e Luca Montagner, sono solo alcuni degli speaker di Automotive Forum 2014.

Tre macro temi verranno affrontati durante l’Automotive Forum 2014: “Concessionari e Strategie”, “la Forza del Post Vendita” e“Processi e Business Digitale”.

Stasera si parte con l’Automotive Forum Networking Cocktail & Dinner, durante il quale Ivan Capelli parlerà de “La forza del lavoro in team”.

Automotive Forum 2014 Dinner

Domani invece (22 ottobre) si prosegue con Giovanni Cadamuro che parlerà dell’ Organizzazione industriale e performance aziendali: il caso Autostar. A seguire Leonardo Buzzavo dialoga con Tony Fassina sul tema “Il business viene da lontano: conversazione con Tony Fassina”.

Immancabile anche la tematica del postvendita. Il post vendita è infatti una delle strade maestre per dare stabilità e redditività al business della distribuzione auto in questa epoca di vendite sotto pressione. Ciò rende cruciale la capacità di comunicare ai clienti il ventaglio di servizi offerti in modo originale ed efficace, sia per la casa auto che per i singoli concessionari. Questa sessione presenta e premia le migliori esperienze in questa direzione, continuando il percorso inaugurato nell’edizione 2013 di Automotive FORUM. A tal proposito, Luca Montagner tratterà il tema de “Il post vendita al centro del business per recuperare redditività e fedeltà”, mettendo in luce diversi strumenti che potrebbero aiutare la concessionaria a migliorare la propria performance nel post vendita soddisfacendo meglio, al contempo, le esigenze dei clienti.

Si continua poi con Franco Furnò che parlerà di “Orientare i vostri collaboratori alla qualità del servizio: visione, leadership, strumenti”,  Brian Pasch che spiegherà “Come ottimizzare la gestione dei lead e i relativi processi in concessionaria” e si conclude con Luca Montagner, Maurizio Conte e Silvia Giombetti  che affronteranno il tema digital “Dealer panel: concessionari e digitalizzazione del business”.

Un evento imperdibile se si vuole restare al passo con i tempi, questo e molto altro è Automotive Fourm 2014.

In officina o in concessionaria il cliente ha sempre ragione?

In officina o in concessionaria il cliente ha sempre ragione? Auto difettosa, una battuta di troppo e scatta la rissa.

“Spulciando” qua e là nel web, siamo incappate in un articolo davvero interessante, riguardante un fatto accaduto lo scorso ferragosto: un cliente, che si è trovato con l’auto difettosa, l’ha portata dal concessionario che cinque mesi prima gliel’aveva venduta. Una battuta di troppo del concessionario ha fatto scattare l’ira del cliente, il quale ha insultato e picchiato il concessionario in questione. L’articolo che riportiamo di seguito ci fa riflettere su un principio che si tramanda da generazioni: in concessionaria (o in officina), il cliente ha sempre ragione?

automobilitsta arrabbiato

Ma ecco come sono andati i fatti nel dettaglio (fonte “Il Corriere della Sera”):

MIRANO (Venezia) – Passi la macchina nuova con un po’ di difetti, passi doverla portare in concessionaria di nuovo la settimana di Ferragosto, ma alla battuta ironica non ha retto. Un 28enne di Santa Maria di Sala ha messo a ferro e fuoco la rivendita di automobili di Mirano dove, a marzo, aveva acquistato la sua nuova macchina: prima ha insultato e minacciato il venditore, un 33enne di Fiesso d’Artico, poi è passato ai fatti riempiendolo di botte…

Questo il link per leggere l’articolo completo: http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2013/14-agosto-2013/auto-difettosa-battuta-troppo-picchiato-concessionario-fiesso-2222622911190.shtml 

Personalmente riteniamo che l’educazione e la gentilezza siano materia da insegnare fin dall’asilo alle persone. Certo è che deve essere reciproco!

Se un concessionario o un’officina esagera con certe “battutine” può far sentire a disagio il cliente, che (appunto) non si sa mai come possa reagire. Ma vero è anche che arrivare ad “alzare le mani” non è mai giustificato per nessuna circostanza e per nessuna persona.

A tal proposito vogliamo riportare una riflessione che ci è piaciuta particolarmente, scritta da Maurizio Sala su Automotivespace.it: http://www.automotivespace.it/auto/il-cliente-non-ha-sempre-ragione/

E voi cosa ne pensate?