Archivi tag: costo RC auto

Prezzo assicurazione auto: come si calcola il costo?

Come si calcola il prezzo assicurazione auto? Scopri su PitstopAdvisor da cosa dipende il costo dell’RCA e come risparmiare.

Qual è il prezzo assicurazione auto? Sono tanti i fattori che determinano il costo finale di una polizza auto. Questo dipende infatti dalla tipologia del tuo veicolo, dall’anno di immatricolazione, dalla cilindrata dello stesso, dal tuo comune di residenza, dalla classe di merito, dall’aggiunta o meno di determinate garanzie accessorie etc. Devi sapere inoltre che il premio netto rappresenta circa il 53% di quello che paghi, gli oneri accessori (cioè i costi che coprono le spese della compagnia assicurativa) il 16%, mentre le tasse e le imposte coprono il restante 31%. Detto ciò, scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, come calcolare il prezzo assicurazione auto e come fare per risparmiare.

Prezzo assicurazione auto: come si calcola il costo?

Prezzo assicurazione auto: da cosa dipende il costo?

Le compagnie assicurative si basano su diversi parametri per calcolare il prezzo assicurazione autoConoscere questi parametri può permetterti di risparmiare non poco! Potrai infatti fare scelte più oculate quando decidi il modello di auto da acquistare ad esempio.

Possiamo dire, come regola generale, che il prezzo del premio assicurativo dipende dal costo medio dei sinistri auto dalla probabilità che un sinistro si verifichi oppure noPiù è alta la probabilità, maggiore sarà il costo. Per questo motivo anche la potenza del motore incide sul prezzo dell’RCA, perché più questo è potente, più statisticamente aumenta il rischio di incidente.

E’ importante specificare però che la presenza di accessori di sicurezza (come ABS, airbag, scatola nera, antifurto satellitare etc.) fa abbassare il costo dell’assicurazione, perché questi rendono meno probabili incidenti, feriti e furti dell’auto.

Ad incidere sul prezzo dell’assicurazione auto c’è inoltre l’alimentazione del veicolo perché (in linea generale) meno costa il carburante, più utilizzerai l’auto e quindi maggiori saranno le probabilità di fare incidenti.

Non solo, la probabilità di fare incidenti aumenta anche se per lavoro percorri molta strada. Quindi anche la professione incide sul costo dell’assicurazione auto.

Così come la tua età, da quanto tempo hai preso la patente e la tua classe di merito. Più incidenti hai fatto da quando hai ottenuto la patente, maggiore è il premio assicurativo. E sono proprio le classi di merito che maggiormente influenzano il calcolo dell’assicurazione auto. Queste vanno da 1 a 18: la 1° classe è la meno costosa e la diciottesima è la più cara. La classe di merito viene attribuita ad automobilisti e motociclisti in base alla virtuosità o all’elevato numero di sinistri alle spalle ed è trascritta nell’attestato di rischio.

Le tariffe RC auto, come anticipato, variano anche da regione a regione e da provincia a provincia. Il costo della polizza varia infatti da Milano a Napoli, ad esempio, e dipende anche dalle tue abitudini. Se lasci l’auto in garage, in un parcheggio sorvegliato, sulla strada oppure se utilizzi la macchina solo per lavoro o per il tuo tempo libero.

Il prezzo dell’RCA infine può aumentare o diminuire anche in base alle garanzie accessorie aggiunte (polizza furto incendio, polizza cristalli, tutela del conducente etc.)

Esistono però dei metodi per scegliere la migliore Polizza Auto. Uno di questi è quello di affidarsi a Compagnie Assicurative che offrono risparmio, flessibilità e protezione a 360°, come Genertel, la compagnia assicurativa online che offre soluzioni su misura, adatte alle diverse tipologie di guidatore, come Quality Driver, la polizza che premia gli automobilisti più virtuosi con sconti fino al 25% in base allo stile di guida. Richiedi subito un preventivo gratuito cliccando su questo link: assicurazione conducente come risparmiare con Genertel

Costo assicurazione auto: i prezzi aumentano in base all’anno di immatricolazione del veicolo

L’età di una macchina incide, e non poco, sul costo assicurazione auto. Più un veicolo è vecchio maggiore sarà il costo sostenuto per acquistare una polizza RC auto. Scopriamone subito di più su PitstopAdvisor.

L’età di una macchina incide parecchio sul costo assicurazione auto. Secondo l’ultimo osservatorio di SosTariffe.it infatti, più l’autoveicolo è vecchio maggiore sarà il costo sostenuto per acquistare una polizza RC auto. Nello specifico più è recente l’anno di immatricolazione dell’auto e minore sarà il costo per poterla assicurare. Secondo i calcoli di SosTariffe.it infatti, chi deve assicurare un veicolo immatricolato da dieci anni arriverà a pagare il 93,6% in più rispetto a chi deve assicurare un’auto appena immatricolata.

Per effettuare quest’analisi SosTariffe.it ha scelto tre diverse auto rappresentative di altrettante tipologie di classe di auto diverse. Auto di segmento A – Mini Cars (Panda), auto di segmento CMedium cars (Golf) e le auto di segmento F – Luxury cars (Mercedes Classe S 400). Scopriamone subito di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Costo assicurazione auto: i prezzi aumentano in base all’anno di immatricolazione del veicolo