Archivi tag: Gran Premio Monza

GP F1: Gran Premio di Monza 2013 – Party Grand Prix

GP F1: Gran Premio di Monza 2013 – Party Grand Prix

Il GP di F1 a Monza si avvicina e PitstopAdvisor è già in Pole Position! Come celebrare al meglio il Gran Premio di Formula 1 a Monza, se non con un evento? Esatto, un fantastico Party Grand Prix presso la sede di Confartigianato Motori a Monza. L’evento prevede anche una breve presentazione di PitstopAdvisor e a seguire la premiazione di Daniel Ricciardo e di altri esponenti di rilievo della F1.

Qualora foste interessati a partecipare all’evento, mandate un’email a info@pitstopadvisor.com, indicando il nome e cognome delle persone che intendono partecipare, entro stasera alle h.18.00!

Di seguito trasmettiamo il comunicato stampa ufficiale redatto da Confartigianato Motori.

GP F1: Gran Premio di Monza 2013 – Evento Confartigianato Motori – Giovedì 5 Settembre alle h.20.00 – SAVE THE DATE :)!

Circuito di Monza 2013 

Comunicato stampa

31° edizione di confartigianato motori: Uno sguardo oltre la festa

A KIMI RAIKKONEN IL PREMIO COME MIGLIOR PILOTA, a Frank Williams il Premio Number One in Formula One

Si avvicina il weekend dell’84° Gran Premio d’Italia di F1 a Monza e, insieme alle auto da corsa, torna in pista anche Confartigianato Motori giunto alla sua 31° edizione. Il 5 e 6 settembre è in programma un calendario ricco di appuntamenti, che trova il suo apice nella consegna dei tradizionali riconoscimenti targati Confartigianato Motori.

Ma dietro la festa che ogni anno accompagna l’evento, dietro il momento conviviale che raduna ospiti d’onore e imprese, c’è molto di più di quel che appare: c’è un lavoro serio e costante, portato avanti anche grazie alla collaborazione con un sistema di partner del settore automotive, costituito con l’obiettivo di erogare servizi e agevolazioni alle imprese associate. Confartigianato Motori ha sempre riconosciuto alla F1, e al settore motoristico in generale, un importante ruolo nell’innovazione tecnologica e nella ricerca volta ad incrementare la sicurezza ed il comfort sui nostri mezzi di trasporto. Delle oltre 700 mila aziende associate al sistema Confartigianato, 30 mila sono autofficine con oltre 400 mila addetti: è da questa capillare rete che è nata l’idea di istituire un premio per i migliori testimoni del Motorsport mondiale (piloti, ingegneri, manager, meccanici, giornalisti e fotografi).

Kimi Raikkonen del team Lotus sarà premiato come miglior pilota della stagione in corso. Riceveranno inoltre il 31° Premio Confartigianato Motori Jules Bianchi del Team Marussia F1 distintosi come miglior pilota emergente, l’ingegnere Team RedBull F1 Adrian Newey, il responsabile della comunicazione del Team Ferrari F1 Renato Bisignani, la Squadra meccanici Toro Rosso F1, il giornalista di Radio Montecarlo Paolo Ciccarone e il fotografo Alberto Crippa.

Il Premio Number One in Formula One sarà assegnato a Frank Williams per gli oltre 600 Gp disputati dal suo team in F1; verranno inoltre consegnati degli speciali riconoscimenti a Daniel Ricciardo della Toro Rosso F1 Team, al pilota e costruttore Fulvio Maria Ballabio e al pilota Porsche Marco Mapelli.

Dallo scorso anno accanto ai tradizionali trofei viene assegnato anche il Premio Tecnologia e Ambiente, uno speciale riconoscimento – creato in collaborazione con il Parco Regionale Valle del Lambro nella persona del suo Presidente Avv. Eleonora Frigerio – conferito alla squadra o al costruttore che ha adottato accorgimenti atti a ridurre i consumi, nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Tra i premiati 2013: Aci-Csai (a ritirare il Premio sarà il dott. Bruno Moretti, su delega del Presidente Angelo Sticchi Damiani), la Brc Gas Equipment e la casa automobilistica monegasca Montecarlo Automobile. Il Premio Tecnologia e Ambiente verrà conferito anche alla Fondation Prince Albert II de Monaco – una prestigiosa realtà internazionale voluta da S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco che sostiene e propone progetti a favore della salvaguardia dell’ambiente – con cui Confartigianato è in procinto di avviare una collaborazione, per valutare eventuali attività e iniziative comuni sui temi delle green tecnologies e del rispetto ambientale. Il Premio verrà ritirato personalmente da S.A.S. il Principe Sovrano nel corso di una speciale serata di Charity-Fund Raising, organizzata dalla Fondation stessa per il prossimo 10 ottobre a Siena.

Tra le novità di questa edizione la presentazione dell’iniziativa “L’Officina migliore 2014”, nata in collaborazione con PitstopAdvisor, Autodiagnostic e con tutti gli altri partner del sistema Confartigianato Motori allo scopo di individuare le più quotate officine di riparazione auto, le migliori carrozzerie e i gommisti più qualificati in base alle recensioni fornite dai clienti attraverso i due social network. Tra i più votati ne saranno selezionati tre, che verranno poi premiati nell’edizione 2014 di Confartigianato Motori.

I premi saranno consegnati durante le tradizionali cerimonie del Party Grand Prix del giovedì presso i giardini della sede monzese di APA Confartigianato (Viale G. B. Stucchi, 64) e degli eventi speciali del venerdì presso l’Area Hospitality di Confartigianato Motori in Autodromo. In questa cornice MTS, la scuola per meccanici da competizione nata in collaborazione con Confartigianato Motori e con l’Autodromo di Monza, presenterà le novità per l’anno 2013-2014 e consegnerà gli attestati agli allievi della scorso anno. La società Milano Bike presenterà la Monza Gp, un esemplare unico di bicicletta che verrà assegnata nell’ambito della manifestazione. Sparco, azienda leader nella produzione di accessori per il settore automobilistico, presenterà – in anteprima mondiale e in esclusiva, in occasione della serata Confartigianato Motori – la nuova “tuta Extrema RS-10”, più traspirante e più confortevole rispetto a qualsiasi altra tuta ignifuga, grazie alla nuova struttura a nido d’ape che garantisce una performance alla trasmissione del calore superiore agli standard di sicurezza richiesti.