Cosa fare e cosa controllare dopo il rimessaggio invernale della moto? Su PitstopAdvisor i consigli per la manutenzione moto in primavera.
Ancora pochi giorni ed è primavera: è tempo ufficialmente di “svegliare dal letargo” la nostra moto. Ma come comportarsi dopo il rimessaggio invernare? Cosa fare e cosa controllare prima di rimettere la moto in strada dopo l’inverno? Ecco tutti i consigli di PitstopAdvisor per la manutenzione moto in primavera.
Durante l’inverno ti avevamo dato alcuni consigli per proteggere al meglio la tua moto: Moto in inverno: consigli per proteggere al meglio la moto da freddo e gelo
Oggi quindi ti ritroverai con la moto sollevata, coperta, con la batteria staccata, il serbatoio quasi vuoto, la catena ingrassata e le parti metalliche oliate. Vediamo quindi come rimettere in strada la moto per la primavera.
Manutenzione moto in primavera: consigli e controlli dopo l’inverno.
- Per prima cosa togli il telo che copriva la moto durante l’inverno e accertati che sia tutto in ordine e che non vi sia della ruggine.
- Controlla lo stato della batteria. Se hai usato un mantenitore di carica è necessario scollegarlo (accertandoti che la batteria sia ben carica), se invece avevi rimosso la batteria è necessario re-installarla.
- Controlla le gomme. La pressione degli pneumatici dopo l’inverno è molto probabile che non sia quella giusta e inoltre le gomme potrebbero aver perso parte delle loro proprietà d’aderenza, un giro dal gommista è sempre consigliabile. Se cerchi un gommista vicino a te, lo trovi su PitstopAdvisor.com!
- Controlla il serbatoio: butta via il vecchio carburante rimasto e fai nuovamente benzina.
- Fatto ciò, prova a metterla in moto, aspettando che il motore entri in temperatura.
- A questo punto prendi del petrolio bianco da passare sulla catena della trasmissione finale per eliminare eventuale polvere e impurità.
- Ora puoi procedere con il lavaggio della moto. Se puoi lava la moto in garage prima di avviare il propulsore, in alternativa portala all’autolavaggio.
- Se scegli il metodo fai da te, dopo aver lavato bene la moto, asciugala, con un panno passa della cera su tutta la carrozzeria e ingrassa la catena di trasmissione finale.
Ed ecco fatto!
Ricorda inoltre di controllare bene l’olio e gli pneumatici: visto che la moto è stata ferma per alcuni mesi sii cauto alla tua prima uscita!
Considerando che anche tu non vai in moto da alcuni mesi, ricorda di essere prudente, a maggior ragione dopo uno stop così lungo.
E’ importante ricordare infine che andare a fare un check-up in officina è sempre la soluzione migliore e più sicura per poter tornare a guidare la tua moto in tutta serenità!
Trova l’officina moto più vicino a te su PitstopAdvisor e chiedi un preventivo.