Crisi e costi di mantenimento dell’auto troppo elevati? Se ne parla domenica 27 Ottobre a Bergamo con “Aggiusta il pieno: idee e soluzioni per risparmiare sull’auto”.
Domenica 27 Ottobre alle ore 16 si terrà un evento molto importante organizzato dagli Autosalonisti Ascom e dai concessionari d’auto. Si tratta di un convegno che verterà sul tema “Aggiusta il pieno: idee e soluzioni per risparmiare sull’auto”. PitstopAdvisor è stato chiamato a partecipare attivamente, è previsto infatti l’intervento di una delle due fondatrici del portale per officine auto e moto, Graziella Carta.

L’appuntamento vedrà coinvolti come relatori alcuni dei massimi esperti a livello nazionale. Considerando i prezzi di benzina e diesel alle stelle, le tematiche che verranno affrontate riguarderanno: i carburanti alternativi, la riduzione delle emissioni e l’evoluzione tecnologica.
L’incontro sarà introdotto dai presidenti di categoria Mirco Moioli, per i Concessionari, e Loreno Epis, per gli Autosalonisti. Graziella Carta, di PitstopAdvisor affronterà il tema dell’alimentazione e della sostenibilità, e Ezio De Trane, plant manager Brc Italia Gas equipment, parlerà dell’alimentazione alternativa e della sua evoluzione tecnologica.
Riportiamo le parole di Loreno Epis, presidente del Gruppo Autosalonisti, e Mirco Moioli, alla guida dei Concessionari auto, tratte dall’articolo pubblicato su LaRassegna.it.
http://www.larassegna.it/notizie_la_rassegna.php?nid=369
«Alla crisi si sommano i costi di mantenimento dell’auto, che spesso diventano davvero insostenibili – spiega il presidente del Gruppo Autosalonisti Loreno Epis -. La richiesta di auto usate alimentate a gpl o metano è sempre altissima, anche se purtroppo l’offerta è limitata, visto che spesso si tratta di auto acquistate per essere portare a fine corsa. Consumi e costi di gestione sono in cima ai pensieri dei potenziali acquirenti di autovetture. Di qui la scelta di organizzare un convegno per illustrare innovazioni ed evoluzioni tecnologiche a prova di portafoglio e nel rispetto dell’ambiente. Ormai i costi di montaggio di impianti gpl come gli stessi prezzi delle auto ad alimentazione alternativa si stanno abbassando oltre ad essere una scelta che paga al momento di cedere un’auto o di abbattere i costi di un veicolo di seconda mano. L’evoluzione tecnologica ormai rende gli impianti adatti ad essere montati su ogni autovettura, diesel incluso».
I tempi sono ormai maturi per l’alimentazione alternativa: «Fino a dieci anni fa gpl e metano rappresentavano una vera e propria nicchia, oggi il gpl ha ormai surclassato il diesel – sottolinea Mirco Moioli, alla guida dei Concessionari auto -. Ormai sarebbe impossibile per una concessionaria non offrire una scelta di auto ad alimentazione alternativa. Il gpl va per la maggiore, seguito dal metano, ma l’interesse è sempre alto verso le ibride». Il futuro è elettrico: «Le ibride rappresentano senza dubbio la soluzione del futuro e quella in grado di tagliare ulteriormente le spese, ma hanno ancora un costo elevato, cui si somma la difficoltà di rifornimento».
Il convegno rappresenta l’occasione per la categoria di rafforzare e gestire al meglio l’assistenza e il post-vendita: «Nei costi di un’auto anche la manutenzione ha un suo peso. La partecipazione di PitstopAdvisor rappresenta l’occasione per individuare nuove strategie per rafforzare questo comparto, forte di professionalità qualificata e pezzi di ricambio inviati direttamente dalle case madri – continua Moioli -. Da tempo le concessionarie incentivano a fare check-up a prezzi vantaggiosi o con omaggi come il cambio d’olio per ogni tagliando e offrono servizi come l’auto sostitutiva».
Il convegno, che gode del patrocinio di Quintaruota, PitstopAdvisor.com e Brc Gas Equipment, si terrà in concomitanza con la 35esima edizione della Campionaria di Bergamo, al polo espositivo di via Lunga in sala Caravaggio ed è promosso da Ascom.
La partecipazione è aperta a tutti!!
Per iscrizioni e informazioni è a disposizione la Segreteria Organizzativa (tel. 035 4120304, fax 035 4120149, info@ascombg.it).