Archivi tag: risparmio auto

Come risparmiare sull’auto? Con BlaBlaCar!

Vorresti risparmiare sulla tua auto? Come spendere meno benzina per la macchina? 
La risposta è semplice: con BlaBlaCar e il ride sharing il risparmio assicurato! 
Scopri tutti i dettagli su PitstopAdvisor.

Come risparmiare sull’auto? E’ possibile contenere i costi di gestione della propria macchina? La risposta è sì, scegliendo il ride sharing di BlaBlaCar. Ma cos’è il ride sharing di BlaBlaCar? Ride sharing significa condivisione di passaggi in auto, in pratica se un’automobilista deve percorrere una tratta in auto, affittando i posti liberi che ha in macchina, trova dei compagni di viaggio che contribuiscono alle spese di benzina, pedaggio e manutenzione.

Come risparmiare sull’auto - Con BlaBlaCar

Di questi tempi i dati Eurispes sono poco confortanti. Secondo infatti il Libro Bianco sulla mobilità e i trasporti si evince che gli italiani nel 2014 per mantenere un’auto di media cilindrata, considerati i costi di assicurazione, benzina, bollo, pedaggi e parcheggi, hanno speso mediamente 4500€ l’anno, ovvero il 13% del reddito medio netto delle famiglie italiane. E se si possiede più di una macchina questo dato sale addirittura al 25%! Per non parlare poi dei costi indiretti (incidentalità, inquinamento atmosferico e acustico)…

In buona sostanza, avere un’auto di proprietà non è di certo economico, ma al tempo stesso per tantissime persone è fondamentale, considerando che il trasporto pubblico italiano non sempre è efficiente (fra scioperi, ritardi etc.).

E’ per questi motivi che è nato il ride sharing di BlaBlaCar: per cercare di contenere i costi derivanti dal possesso di un’auto.

BlaBlaCar è la più famosa piattaforma online di ride sharing a livello europeo. Se hai una macchina e devi andare ad un appuntamento da Milano a Bologna perché fare il viaggio da solo e pagare tutta la benzina, caselli etc.? Tu metti la macchina e i passeggeri pagano i resto!

Con BlaBlaCar quindi, oltre a risparmiare, conosci nuove persone e ti diverti ;)!

Se invece non sei il conducente, ma cerchi un passaggio, è sufficiente che ti registri al sito blablacar.it per vedere quante e quali persone percorreranno la tratta che ti interessa, che tipo di auto hanno, a che ora partono, quanti posti ci sono disponibili, che tipo di compagni di viaggio sono (chiacchieroni, silenziosi, fumatori etc.) e il prezzo richiesto.

A quel punto, se ti andrà bene il prezzo, l’orario e tutto il resto, potrai contattare il conducente per accordarti su dove incontrarvi et voilà, il gioco è fatto!

BlaBlaCar è sicuro perché controlla che ciascun utente agisca sotto la sua vera identità e ogni volta che due utenti condividono un viaggio, si scambiano un feedback per crearsi una reputazione all’interno della community.

Cosa aspetti? Provalo subito!

Clicca qui: http://www.blablacar.it/

Car sharing o car pooling? Condividi un passaggio con Bla Bla Car!

Cerchi un passaggio in auto? Ti piacerebbe viaggiare con la benzina pagata? Con BlaBlacar cerchi o offri un passaggio in macchina, risparmi e conosci nuova gente! 

Di questi tempi, con la crisi, si cerca di limitare l’utilizzo dell’auto per cercare di risparmiare, visto anche il costo esorbitante del carburante. Ma se tu mettessi la macchina e altre persone ti pagassero la benzina? Questo è il car pooling, ovvero il “co-vetturaggio”. In poche parole a differenza del car sharing, che significa letteralemente condivisione dell’auto, il car pooling consiste nell’associazione di più persone per compiere un viaggio a bordo di un’auto privata di proprietà di uno dei componenti il gruppo. Il car pooling è un fenomeno che sta spopolando negli ultimi anni, d’altronde chi non conosce il famosissimo BlaBlacar? Con BlaBlacar non solo risparmi benzina, ma fai nuove conoscenze, fai un viaggio in compagnia e rispetti l’ambiente.

Car sharing o car pooling- Condividi un passaggio con Bla Bla Car

Ma come funziona il car pooling di BlaBlacar? Devi andare ad esempio domani mattina da Milano a Verona?

Sul sito blablacar.it vedi quante persone domattina percorreranno quella tratta (c’è anche chi ad esempio andrà da Milano a Venezia, ma essendo Verona di strada, sarà disponibile a lasciarti giù prima) che tipo di auto hanno, a che ora partono, quanti posti ci sono disponibili, che tipo di compagni di viaggio sono (chiacchieroni, silenziosi, fumatori etc) e il prezzo richiesto. A quel punto se ti andrà bene il prezzo, l’orario eccetera, contatterai il conducente per accordarti su dove incontrarvi e il gioco è fatto!

Con BlaBlacar condividi i passaggi in auto! Se hai una macchina e devi andare a un appuntamento da Roma a Napoli perché fare il viaggio da solo e pagare tutta la benzina, caselli etc? Tu metti la macchina e i passeggeri pagano i resto!

Ma quali sono i vantaggi del car pooling di BlaBlacar?

Innanzitutto spesso si risparmia molto più che viaggiando in treno, facendo un viaggio confortevole. In secondo luogo con BlaBlacar hai una mobilità maggiore perché c’è chi accompagnerà a casa (se lo richiedi) o nel paesino in cui devi andare, condividi i costi, rispetti l’ambiente e fai un viaggio in compagnia.

Bla Bla Car è sicuro perché controlla che ciascun utente agisca sotto la sua vera identità e ogni volta che due utenti condividono un viaggio, si scambiano un feedback per crearsi una reputazione all’interno della community.

Pensa che se sei donna, se preferisci, puoi scegliere addirittura di fare un viaggio con sole donne!

Noi di PitstopAdvisor l’abbiamo provato, offrendo un passaggio con la nostra auto e possiamo confermare che è un ottimo servizio per chiedere/dare un passaggio: ci hanno pagato la benzina e in più abbiamo conosciuto persone davvero divertenti!

Prova Bla Bla Car, non ne potrai più fare a meno ;)! Clicca qui: http://www.blablacar.it/ridesharing-automobilista?utm_source=PITSTOPADVISOR&utm_medium=ad&utm_campaign=IT_PITSTOPADVISOR_DRVR_PITSTOPBANNERS_CARD&comuto_cmkt=IT_PITSTOPADVISOR_DRVR_PITSTOPBANNERS_CARD/

Crisi e costi di mantenimento dell’auto troppo elevati? PitstopAdvisor ne parla a Bergamo

Crisi e costi di mantenimento dell’auto troppo elevati? Se ne parla domenica 27 Ottobre a Bergamo con “Aggiusta il pieno: idee e soluzioni per risparmiare sull’auto”.

Domenica 27 Ottobre alle ore 16 si terrà un evento molto importante organizzato dagli Autosalonisti Ascom e dai concessionari d’auto. Si tratta di un convegno che verterà sul tema “Aggiusta il pieno: idee e soluzioni per risparmiare sull’auto”. PitstopAdvisor è stato chiamato a partecipare attivamente, è previsto infatti l’intervento di una delle due fondatrici del portale per officine auto e moto, Graziella Carta.

Crisi e costi di mantenimento dell’auto troppo elevati? PitstopAdvisor ne parla a Bergamo

L’appuntamento vedrà coinvolti come relatori alcuni dei massimi esperti a livello nazionale. Considerando i prezzi di benzina e diesel alle stelle, le tematiche che verranno affrontate riguarderanno: i carburanti alternativi, la riduzione delle emissioni e l’evoluzione tecnologica.

L’incontro sarà introdotto dai presidenti di categoria Mirco Moioli, per i Concessionari, e Loreno Epis, per gli Autosalonisti. Graziella Carta, di PitstopAdvisor affronterà il tema dell’alimentazione e della sostenibilità, e Ezio De Trane, plant manager Brc Italia Gas equipment, parlerà dell’alimentazione alternativa e della sua evoluzione tecnologica.

Riportiamo le parole di Loreno Epis, presidente del Gruppo Autosalonisti, e Mirco Moioli, alla guida dei Concessionari auto, tratte dall’articolo pubblicato su LaRassegna.it.

http://www.larassegna.it/notizie_la_rassegna.php?nid=369

«Alla crisi si sommano i costi di mantenimento dell’auto, che spesso diventano davvero insostenibili – spiega il presidente del Gruppo Autosalonisti Loreno Epis -. La richiesta di auto usate alimentate a gpl o metano è sempre altissima, anche se purtroppo l’offerta è limitata, visto che spesso si tratta di auto acquistate per essere portare a fine corsa. Consumi e costi di gestione sono in cima ai pensieri dei potenziali acquirenti di autovetture. Di qui la scelta di organizzare un convegno per illustrare innovazioni ed evoluzioni tecnologiche a prova di portafoglio e nel rispetto dell’ambiente. Ormai i costi di montaggio di impianti gpl come gli stessi prezzi delle auto ad alimentazione alternativa si stanno abbassando oltre ad essere una scelta che paga al momento di cedere un’auto o di abbattere i costi di un veicolo di seconda mano. L’evoluzione tecnologica ormai rende gli impianti adatti ad essere montati su ogni autovettura, diesel incluso».

I tempi sono ormai maturi per l’alimentazione alternativa: «Fino a dieci anni fa gpl e metano rappresentavano una vera e propria nicchia, oggi il gpl ha ormai surclassato il diesel – sottolinea Mirco Moioli, alla guida dei Concessionari auto -. Ormai sarebbe impossibile per una concessionaria non offrire una scelta di auto ad alimentazione alternativa. Il gpl va per la maggiore, seguito dal metano, ma l’interesse è sempre alto verso le ibride». Il futuro è elettrico: «Le ibride rappresentano senza dubbio la soluzione del futuro e quella in grado di tagliare ulteriormente le spese, ma hanno ancora un costo elevato, cui si somma la difficoltà di rifornimento».

Il convegno rappresenta l’occasione per la categoria di rafforzare e gestire al meglio l’assistenza e il post-vendita: «Nei costi di un’auto anche la manutenzione ha un suo peso. La partecipazione di PitstopAdvisor rappresenta l’occasione per individuare nuove strategie per rafforzare questo comparto, forte di professionalità qualificata e pezzi di ricambio inviati direttamente dalle case madri – continua Moioli -. Da tempo le concessionarie incentivano a fare check-up a prezzi vantaggiosi o con omaggi come il cambio d’olio per ogni tagliando e offrono servizi come l’auto sostitutiva».

Il convegno, che gode del patrocinio di Quintaruota, PitstopAdvisor.com e Brc Gas Equipment, si terrà in concomitanza con la 35esima edizione della Campionaria di Bergamo, al polo espositivo di via Lunga in sala Caravaggio ed è promosso da Ascom.

La partecipazione è aperta a tutti!!

Per iscrizioni e informazioni è a disposizione la Segreteria Organizzativa (tel. 035 4120304, fax 035 4120149, info@ascombg.it).