Come controllare che l’olio del servosterzo sia sufficiente? Per evitare guasti improvvisi all’auto e per una corretta manutenzione della tua macchina, verifica il livello dell’olio del servosterzo. Ecco come fare.
PitstopAdvisor vuole parlarvi oggi di una parte fondamentale dell’auto: il servosterzo. Sapete cos’è il servosterzo e perché è importantissimo? Forse non è siete a conoscenza del fatto che il servosterzo, affinché funzioni in maniera ottimale, necessita di un olio che ha lo scopo di lubrificare gli ingranaggi. Senza questo olio nella vaschetta del servosterzo potrebbe rompersi il motorino del servosterzo. Ecco perché oggi vi spieghiamo come controllare l’olio del servosterzo e come provvedere ad aggiungere ulteriore olio se necessario.
Innanzitutto, cos’è e come funziona il servosterzo?
Il servosterzo è un particolare meccanismo che permette al volante dell’auto di girare molto più facilmente, senza eccessiva fatica da parte del guidatore.
Le macchine in commercio hanno dei dispositivi che funzionano in modo inverso alla velocità dell’auto: se si va forte in auto lo sterzo risulta più duro perché tende a frenare e evita di far sbandare l’auto se si gira. Se invece si va piano lo sterzo gira con facilità ed è morbido.
Tutto questo sistema agisce grazie ad un olio che ha la funzione di ammorbidire lo sterzo e di aumentare la capacità di sterzata delle ruote rispetto a quella del volante stesso.
Come possiamo controllare il livello di olio nel servosterzo dell’auto e come si fa ad aggiungere eventuale olio?
– Assicuratevi che il motore della vostra auto sia spento e freddo.
– Indossate dei guanti.
– Aprite il cruscotto anteriore dell’auto, tirando la leva che solitamente si trova sotto al volante.
– Aprite il cofano e mettetelo in sicurezza con l’apposita asticella.
– Individuate la vaschetta con il simbolo del servosterzo.
– Svitate il tappo e controllate livello di olio del servosterzo, tramite l’astina che c’è sul tappo.
– Se il livello di olio è al minimo (MIN) dovete aggiungere dell’olio. Potete comprare l’olio del servosterzo in officina o in concessionaria, il costo varia dai 4 ai 10 €, leggete sempre le specifiche indicate sul vostro libretto di manutenzione dell’auto prima si acquistare un olio qualunque. Se il livello di olio è a metà potete rabboccarlo e se è al massimo (MAX) potete richiudere il tutto in quanto il livello di olio è più che sufficiente a mantenere lubrificati i vari componenti del servosterzo.