Come resettare la centralina auto? Se ti è comparsa la spia di avaria motore, PitstopAdvisor ti spiega come si fa a resettare la centralina della macchina.
Resettare centralina auto: come si fa? Può capitare che dopo aver subito un intervento di riparazione alla macchina o a causa di guasti, usura o malfunzionamenti, si accenda la spia di avaria motore. Cosa fare in questo caso quindi? Puoi provare a resettare la centralina auto. PitstopAdvisor ti spiega come si fa.
Come resettare centralina auto?
Per resettare la centralina della macchina, la soluzione più consigliata è quella di rivolgersi in officina e farsi resettare la centralina da un elettrauto. Se cerchi un’officina, la trovi su PitstopAdvisor.com!
Resettare centralina auto: ecco come si fa.
- Innanzitutto, prima di resettare la centralina, devi tenere l’auto spenta per almeno 10 ore.
- Trascorso questo minimo di tempo, puoi indossare dei guanti e aprire il cofano, mettendolo in sicurezza tramite l’apposita astina.
- Apri il coperchio che riveste l’alloggio della batteria e trova il connettore positivo della batteria (solitamente è rosso con il simbolo +). Fai attenzione a non toccare quello negativo!
- Con molta delicatezza e, usando una chiave inglese, dovrai staccarlo.
- Fatto ciò, proteggi l’estremità del cavo con un materiale isolante, per evitare qualsiasi contatto.
- A questo punto richiudi la batteria e il cofano e lascia l’auto spenta e con il cavo staccato per altre 10 ore come minimo.
- Trascorso questo tempo, riapri il cofano, togli il materiale isolante dal cavo e ricollegalo alla batteria, utilizzando la chiave inglese.
- Ricopri la batteria con la sua protezione e chiudi il cofano.
- Aspetta circa un quarto d’ora da quando hai concluso l’ultima operazione e prova ad accendere l’auto: la spia di avaria motore dovrebbe essere spenta e sarai riuscito a resettare centralina auto.
Qualora il problema fosse ancora presente, recati da un elettrauto (se cerchi un elettrauto lo trovi su PitstopAdvisor.com!).