Dal 18 ottobre 2015 il tagliando assicurazione RC auto sarĂ elettronico, o meglio con il Targa System sarĂ tutto online e non sarĂ piĂą obbligatorio esporre il contrassegno giallo sul parabrezza della macchina. Scopri tutti i dettagli su PitstopAdvisor.
Grandi novità dal 18 ottobre 2015 per quanto riguarda il contrassegno RC auto. Il tagliando assicurazione RC auto fra poco non sarà più cartaceo, ma sarà tutto telematico grazie al Targa System. Con il Targa System infatti le Forze dell’Ordine, le assicurazioni e le Agenzie delle Entrate potranno risalire in un attimo alla “carta d’identità ” del tuo veicolo. Ciò significa che non sarà più obbligatorio esporre il contrassegno giallo sul parabrezza della macchina, si potranno controllare tutti i dati (date, pagamenti, scadenze etc.) tutto online! Continua a leggere questo articolo di PitstopAdvisor per scoprirne di più.

Il tagliando assicurazione RC auto sarà dunque telematico e sostituirà in tutto e per tutto il vecchio contrassegno giallo che andava esposto sul parabrezza dell’auto.
Grazie al Targa System, le AutoritĂ potranno verificare online, in qualunque momento, la regolaritĂ dell’emissione della polizza assicurativa. GiĂ , perchĂ© sono sufficienti delle telecamere ZTL o quelle dei Tutor ad esempio, per rilevare la tua targa e fare i controlli del caso. Ciò significa che potresti trovare a casa delle multe senza essere mai essere stato fermato per strada.
Grazie a questa innovazione si potrĂ dunque risalire con facilitĂ ai pagamenti delle polizze, si potranno verificare nuovi contratti o incidenti e, non da ultimo, si potrĂ accertare la regolaritĂ del contratto assicurativo e smascherare le assicurazioni false o scadute (ad oggi in Italia si contano oltre 4 milioni di veicoli senza RCA).
Se hai giĂ un RC auto attiva non devi fare nulla, il nuovo tagliando assicurazione RC auto telematico verrĂ rilevato direttamente dalla targa del tuo veicolo, senza esporre piĂą contrassegno giallo.
“Fai ballare l’occhio” con il Targa System perché se provi a fare il furbo puoi prendere 841€ di multa se giri con l’assicurazione scaduta, 1.998€ se viaggi con un auto sottoposta a sequestro e 168€ se non hai fatto la revisione.