Ti piace il car tuning ma sei un principiante e non sai da dove iniziare per elaborare la tua auto? Ecco la guida al tuning e i consigli di PitstopAdvisor per personalizzare l’auto.
Sei un appassionato di car tuning ma non sai da dove iniziare? Vorresti personalizzare ed elaborare la tua auto ma non sai come fare? Ecco la guida al tuning di PitstopAdvisor su come e cosa fare per iniziare a fare il tuning sulla tua macchina. Va detto innanzitutto che il tuning è una cosa soggettiva, non per niente si parla di personalizzazioni, pertanto non c’è una cosa giusta o una sbagliata, va in base ai tuoi gusti. Ma vediamo come puoi iniziare ad elaborare la tua auto in questa guida al tuning.
Va premesso che prima di elaborare o modificare la tua auto devi informarti attentamente su quali migliorie sono considerate legali e quali non lo sono, per evitare multe.
Guida al tuning: prendi spunto!
In primo luogo prendi spunto da quello che vedi in giro: foto su internet, discussioni sui forum, giornali e alle fiere. Cerca anche un po’ di foto non solo generiche sul car tuning, ma anche relative al tuo modello di auto. Così facendo potrai individuare gli interventi di elaborazione da cui iniziare, quelli che ti piacciono di più, prendere spunto e al tempo stesso immaginarli anche diversi in base alla tua fantasia e al tuo gusto.
Guida al tuning: il wrapping o l’aerografia.
Che si tratti di car wrapping, di aerografia o di vernici spray, l’importante è che tu intervenga sulla carrozzeria della tua auto, personalizzandola come più ti piace. Chiedi consiglio al tuo carrozziere di fiducia.
Se cerchi un carrozziere, lo trovi su PitstopAdvisor.com!
Guida al tuning: l’estetica è tutto!
Vista l’importanza della carrozzeria e dell’estetica su un’auto tuning, l’ideale è farsi consigliare su quale sia il kit estetico più appropriato per il tuo modello di auto. Confrontati con amici, chiedi consiglio in un negozio specializzato o in un’officina tuning per sostituire o aggiungere componenti come ad esempio lo spoiler, le minigonne, gli alettoni, i paraurti etc.
Se cerchi un’officina tuning vicino a te, la trovi su PitstopAdvisor.com!.
Guida al tuning: gli interni.
Non meno importanti sono poi gli interni dell’auto: il volante, il rivestimento dei sedili, il cruscotto, il cambio etc. tutti elementi che puoi elaborare, sostituire e personalizzare con la fantasia.
Guida al tuning: gomme e cerchi.
Si sa che anche le gomme e i cerchi soprattutto sono fondamentali per l’estetica e per le performance di un’auto tuning. Cerca su internet le gomme o i cerchi più particolari e originali e acquistali o sul web o dal tuo gommista di fiducia.
Anche i gommisti sono su PitstopAdvisor.com!
Guida al tuning: il motore
Un vero amante del tuning non bada solo all’estetica della propria auto: uno dei protagonisti assoluti deve essere il motore che va rimappato, bisogna procurarsi un nuovo scarico, un nuovo filtro aria, un intercool ad alti livelli etc. Intervendo sulle performance del motore si dovrà poi agire di conseguenza anche su un’altra serie di componenti come le sospensioni o l’impianto frenante. Per questo è altamente consigliato rivolgersi ad un officina tuning.
Guida al tuning: le luci.
Fari led, strisce led sotto al cruscotto o nelle portiere… non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Guida al tuning: l’elettronica.
Un’auto tuning che si rispetti deve avere un’elettronica all’avanguardia e un impianto stereo “da paura”!
In questa guida al tuning ti abbiamo elencato i principali interventi di cui ti dovrai interessare se vuoi iniziare a fare car tuning alla tua auto. Tutto sta ovviamente non solo al gusto, ma anche (e soprattutto) al tuo portafoglio! 😉