Archivi tag: tuning estetico moto

Tuning moto: come elaborare la moto spendendo poco

Come fare il tuning moto? Cosa fare per personalizzare ed elaborare la moto spendendo poco? Scopritelo su PitstopAdvisor.

Varie volte vi abbiamo parlato del tuning auto, oggi invece vogliamo darvi alcuni consigli sul tuning moto. Il tuning consiste nel modificare il proprio mezzo, esteticamente o meccanicamente, in modo da renderlo personalizzato, originale e talvolta più performante. Ricordate che bisogna però attenersi sempre alle normative! Vediamo quindi in questa guida di PitstopAdvisor, come fare il tuning moto spendendo poco, apportando alcune facili modifiche estetiche.

Tuning moto - come elaborare la moto spendendo poco.

Tuning moto: gli adesivi.

Applicare degli adesivi è un metodo molto facile e soprattutto poco costoso, per personalizzare la vostra moto. Potete mettere adesivi di varie forme e colori sulla carena, sui parafanghi, sulle scocche o dove preferite.

E’ possibile anche creare degli adesivi personalizzati con scritte o nomi: basta comprare dei fogli di vinile adesivo, disegnare a mano libera o con la carta copiativa e poi ritagliare le lettere o le figure.

Per i cerchi potete invece applicare delle strisce adesive catarifrangenti oppure è possibile colorarli con una vernice spray lucida o opaca.

Tuning moto: la carrozzeria.

Potete fare wrapping alla vostra moto riverniciandola del colore che preferite o applicando delle pellicole, per contenere i costi potete wrappare solo alcune parti. Anche la fibra di carbonio è molto bella da utilizzare.

Tuning moto: la carena.

Potete cambiare il colore della carena ad esempio. Per fare questo è sufficiente procurarsi la vernice che più si preferisce e procedere con il colorarla. Se avete dimestichezza con il disegno, per essere più precisi potete anche usare l’aerografo.

Tuning moto: le luci.

Potete sbizzarrirvi anche con le luci, sostituendo ad esempio le frecce di direzione con altre aftermarket, ma ricordate sempre di rispettare le normative per non incorrere in sanzioni.

Tuning moto: il casco.

Non potete dimenticarvi di personalizzare anche il casco con la vernice o la pellicola che preferite oppure applicando adesivi o scritte personalizzate.

Con questi semplici consigli sarete riusciti a fare tuning alla vostra moto spendendo poco, ma se preferite potete anche rivolgervi ad una buona officina o carrozzeria, specializzata in tuning.

Potete trovarla qui, su PitstopAdvisor.com!

Infine ricordate sempre di informarvi bene sulle normative prima di apportare delle modifiche sulla vostra moto.

Richiedi il miglior preventivo ad un’officina tuning:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':