In caso di necessità come creare un via di fuga in auto? Come improvvisare un’uscita di emergenza in auto? Ecco tutti i consigli di PitstopAdvisor.
Creare un’uscita di emergenza in auto è una soluzione che potrebbe salvarvi la vita. Può capitare infatti che le portiere dell’auto si blocchino, che esca fumo dal motore o che ci siano casi in cui siate impossibilitati ad uscire dalla macchina perché vige proprio una reale e grave situazione di emergenza. Apprendendo queste tecniche fai da te, si può realizzare un’uscita di emergenza in auto. Leggete questi consigli di PitstopAdvisor, si sa mai nella vita che possano tornarvi utili.
Come creare quindi un’uscita di emergenza in auto?
L’uscita di emergenza può essere creata dal cofano posteriore dell’auto.
Il cofano posteriore di una macchina è ampio e capiente e si apre grazie a due pistoncini che, facendo leva sul meccanismo di apertura, riescono a farlo aprire.
Senza la nostra forza sarebbe impossibile, ma per creare un’uscita di emergenza in auto è necessario che il portellone si apra da solo.
Ecco quindi come creare una via di fuga in macchina.
La prima cosa da fare è comprare due pistoni che abbiano la potenza raddoppiata o sostituire le molle in uso con quelle che abbiano una forza maggiore, oppure ancora (se non lo avete già) si può automatizzare la serratura e collegare il dispositivo al secondo pulsante del telecomando.
Queste soluzioni sono di facile attuazione e vi permetteranno di far fronte a qualsiasi situazione di emergenza in poco tempo salvandovi, in certi casi, addirittura la vita e proteggendo quella dei passeggeri a bordo dell’auto.