Come montare una luce nel vano portaoggetti dell’auto? PitstopAdvisor vi spiega come mettere una lampadina all’interno del vano portaoggetti.
Come montare una luce nel vano portaoggetti dell’auto? Se anche voi, soprattutto di notte, quando aprite il vano portaoggetti dell’auto non trovate mai ciò che cercate, è il caso che montiate una lampadina che si accende in automatico all’interno del vano portaoggetti. Ecco i consigli di PitstopAdvisor su come fare.
Innanzitutto è bene tenere presente che ogni operazione va eseguita ad automobile spenta, senza corrente.
Attenzione: se non avete un’ottima manualità e non siete molto esperti è altamente consigliato rivolgersi al vostro elettrauto di fiducia (se cercate un elettrauto, lo trovate su PitstopAdvisor.com!).
L’occorrente per montare da soli una luce nel vano portaoggetti dell’auto comprende:
- Portalampada
- Lampadina da 12 volt
- Guanti isolanti da elettricista
- Interruttore a contatto per sportelli
- Forbici
- 2 mt di cavo elettrico fino
Ecco come montare una luce nel vano portaoggetti dell’auto:
- In un negozio specializzato acquistare tutto il materiale sopra elencato.
- Spellare i due cavetti del filo elettrico e collegarli al portalampade.
- Fissare il portalampade all’interno del vano portaoggetti controllando che non crei problemi nell’apertura e nella chiusura.
- Fissare anche l’interruttore in un punto che consenta di essere rilasciato autonomamente quando si apre il vano portaoggetti.
- Fissare uno dei cavetti elettrici provenienti dal portalampade all’interruttore e collegare l’altro al polo negativo della batteria.
- Prendere un cavetto elettrico e collegarlo al polo libero dell’interruttore.
- L’altro capo del cavetto elettrico invece si deve collegare al polo positivo proveniente dalla batteria.
- Verificare che il lavoro sia stato svolto correttamente provando ad accendere il quadro dell’automobile e aprendo il vano portaoggetti.
Ed ecco fatto, ora siete riusciti a montare da soli una luce nel vano portaoggetti dell’auto.